Salone del Mobile 2025: Instabilelab ridefinisce il concetto di arredo con My Way e CarpetiaLAB

Il Salone del Mobile di Milano è un appuntamento imperdibile nel mondo del design, e Instabilelab quest’anno ha lasciato il segno con due nuove collezioni esclusive. Frutto di un’instancabile ricerca estetica, My Way e CarpetiaLAB si distinguono per le loro proposte innovative e coordinate, rivoluzionando il concetto di arredamento su misura con pezzi unici che dialogano armoniosamente tra loro e con lo spazio circostante.

My Way: il design su misura per ogni ambiente

My Way eleva il concetto di grafica in una collezione pensata per trasformare le pareti in veri e propri capolavori visivi. Le immagini si fondono nei tessuti ricercati, stampati per rivestire imbottiti e realizzare tendaggi con armonia e continuità, dando vita ad ambienti coordinati in cui ogni dettaglio è studiato per offrire infinite possibilità di personalizzazione. My Way non si limita a decorare, ma invita a progettare scenari che raccontano storie irripetibili, riflettendo lo stile e la personalità di chi li vive.

CarpetiaLAB: l’estetica del tappeto diventa protagonista

Dall’evoluzione delle grafiche My Way nasce CarpetiaLAB, un laboratorio creativo in cui trame, colori e geometrie reinventano il concetto di tappeto. Ciascuna creazione dona carattere agli spazi con proposte inedite. Ogni tappeto diventa un elemento distintivo, capace di trasformare contesti differenti con carattere e originalità.

La sinergia come esperienza immersiva al Fuorisalone

Instabilelab supera le convenzioni, reinterpretando il rivestimento delle pareti e i complementi d’arredo con un approccio audace e visionario. Il Fuorisalone è stato il palcoscenico perfetto per esprimere questa filosofia, grazie a collaborazioni prestigiose che hanno dato vita a installazioni di grande impatto.

La partnership con Gessi, brand leader del settore arredo bagno e wellness, ha permesso di sperimentare nuove interazioni tra superfici decorative e oggetti di arredo. Il rinnovo di questa collaborazione ha dato vita a un progetto speciale a Casa Gessi Milano, scenario d’eccellenza dove carte e tessuti incontrano il mondo del bagno per creare un’esperienza sensoriale unica.

Un’altra interessante presenza al Fuorisalone è stata l’installazione realizzata con rh+, un esercizio creativo che ha unito il mondo dell’interior design con quello della moda sportiva. Un dialogo tra due settori diversi, ma accomunati dalla passione per l’eccellenza e l’attenzione ai dettagli.

Infine, Instabilelab ha presentato le nuove collezioni presso lo showroom di Aldo Verdi. É stata organizzata una serata dedicata alla creatività e alla scoperta dei nuovi prodotti, durante la quale professionisti e appassionati hanno potuto immergersi nell’universo estetico di Instabilelab condividendo idee, ispirazioni e nuove prospettive.

NULL
Open sidebar Open sidebar